Natirè
NatirèNatirè
  • Ville Siciliane
    • Timo
    • Rosmarino
    • Ulivo
    • Lavanda
    • Palma
    • Fico d’india
  • Dimore Anny
    • Euthalia
    • Calantha
    • Kalika
    • Fillide
  • Dintorni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • it
    • fr
    • en
    • de
  • Ville Siciliane
    • Timo
    • Rosmarino
    • Ulivo
    • Lavanda
    • Palma
    • Fico d’india
  • Dimore Anny
    • Euthalia
    • Calantha
    • Kalika
    • Fillide
  • Dintorni
  • Chi siamo
  • Contatti
14Mar 17
  • Email
  • Twitter
  • Facebook
  • Google +
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Linkedin
  • Vkontakte

Modica

Vivi la Sicilia

Modica, in provincia di Ragusa, si trova a circa 40 km da Marzamemi. Grazie al suo centro storico, ricco di architetture barocche, rientra nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’ UNESCO. Come molti centri storici del Val Di Noto, Modica presenta una particolare configurazione urbana in cui esigenze umane e aspetti naturalistici si fondono: basti pensare … Continue reading

14Mar 17
  • Email
  • Twitter
  • Facebook
  • Google +
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Linkedin
  • Vkontakte

Cava Ispica

Vivi la Sicilia

Cava Ispica, a circa 35 km da Marzamemi, è una vallata fluviale di circa 13 km che unisce le due città di Modica e Ispica. La vallata è caratterizzata dal tipico habitat della macchia mediterranea: il leccio, il carrubbo, la palma nana, l’olivo sono le principale specie vegetali. Il coniglio selvatico, la volpe ,il riccio, … Continue reading

14Mar 17
  • Email
  • Twitter
  • Facebook
  • Google +
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Linkedin
  • Vkontakte

Necropoli Rupestri di Pantalica

Vivi la Sicilia

Situata in provincia di Siracusa, a circa 80 km da Marzamemi, Pantalica è una delle località naturalistico-archeologiche più importanti della Sicilia. Il sito si trova su un altopiano circondato da canyon formati dai fiumi Anapo e Calcinara. La zona è famosa per la presenza della trota siciliana e della trota fario. Lungo il corso dei … Continue reading

14Mar 17
  • Email
  • Twitter
  • Facebook
  • Google +
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Linkedin
  • Vkontakte

Siracusa

Vivi la Sicilia

Situata a circa 50 km da Marzamemi, la sua storia millenaria la rende uno dei comuni italiani di maggior interesse storico-culturale. Patria di artisti, filosofi e uomini di scienza come Archimede e Platone, Siracusa divenne, sotto la dominazione greca, una delle più vaste metropoli di età classica. Basti pensare che, durante la dominazione Romana, Cicerone … Continue reading

14Mar 17
  • Email
  • Twitter
  • Facebook
  • Google +
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Linkedin
  • Vkontakte

Noto

Vivi la Sicilia

Noto, a 20 km da Marzamemi, è definita la Capitale del Barocco, anch’essa Patrimonio dell’Umanità Unesco. Il sito originario, Noto Antica, sorge a 8 km dall’attuale città e qui si trovano i primi insediamenti risalenti all’età del Bronzo Antico. In epoca romana Noto, allora chiamata Neaton, divenne quindi città alleata dei Romani, tanto che ai … Continue reading

14Mar 17
  • Email
  • Twitter
  • Facebook
  • Google +
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Linkedin
  • Vkontakte

Portopalo

Vivi la Sicilia

Portopalo è un piccolo paesino situtato a circa 10 km da Marzamemi. Fu fondato nell’ultimo trentennio del ‘700 da Don Gaetano Deodato Moncada, il quale a sue spese fece edificare un centinaio di case intorno all’esistente tonnara. Portopalo è il comune siciliano più a sud ed è un centro prevalentemente agricolo e marinaro, bagnato sia … Continue reading

14Mar 17
  • Email
  • Twitter
  • Facebook
  • Google +
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Linkedin
  • Vkontakte

Tonnara di Marzamemi

Vivi la Sicilia

La Tonnara di Marzamemi è una tra le più importanti tonnare della Sicilia. Fu costruita durante la dominazione degli arabi e nella prima metà del 600 fu venduta al Principe di Villadorata, il quale ne potenziò i fabbricati chiamando abili carpentieri dalle vicine Avola e Siracusa. Nella seconda metà del ‘700, accanto alla tonnara, fu … Continue reading

14Mar 17
  • Email
  • Twitter
  • Facebook
  • Google +
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Linkedin
  • Vkontakte

Riserva di Vendicari

Vivi la Sicilia

Situata tra Noto e Marzamemi, la Riserva naturale di Vendicari è un luogo di interesse storico e naturalistico. Fu abitata fin dall’epoca greca, come testimoniano le vasche-deposito di un antico stabilimento per la lavorazione del pesce e le diverse catacombe e abitazioni di epoca bizantina. La zona della Riserva di Vendicari fu un luogo strategicamente … Continue reading

Logo Natirè bianco
Pagine
  • Ville Siciliane
    • Timo
    • Rosmarino
    • Ulivo
    • Lavanda
    • Palma
    • Fico d’india
  • Dimore Anny
    • Euthalia
    • Calantha
    • Kalika
    • Fillide
  • Dintorni
  • Chi siamo
  • Contatti
Contatti
Natirè - Your holiday in sicily
+39 344 3856306
info@natire.it
Contattaci
  • Seguici su Facebook
Privacy Policy Cookie Policy
Designed with love & passion by  
  • Natirè: chi siamo
  • Ville Siciliane
    • Timo
    • Rosmarino
    • Ulivo
    • Lavanda
    • Palma
    • Fico d’india
  • Dimore Anny
    • Euthalia
    • Calantha
    • Kalika
    • Fillide
  • Dintorni
  • Chi siamo
  • Contatti